Non solo latte nel seno di mamma.
I bebè che hanno la fortuna di essere attaccati al seno materno ciucciano anche lormone del buonumore, ovvero lossitocina. Grazie a questa sostanza cresce nei piccoli la fiducia e laffetto nei confronti della propria mamma.
E basta ciò a farli sentire meglio, soddisfatti e fiduciosi.
A dirlo un nuovo studio di un team internazionale di ricercatori di vari paesi quali Cina, Francia, Italia e Regno Unito - che ha messo a punto uno speciale modello computerizzato in grado di captare quel che avviene nei piccoli, sin dalla culla.
La ricerca, che ha guadagnato le pagine della rivista Plos, mostra chiaramente come lallattamento al seno produca benefici anche sul fronte del buonumore. Dunque non solo ossa più forti e quoziente intellettivo più alto per i piccoli allattati al seno. Se fossero in grado di intonare un motivo, canterebbero sicuramente I feel good di James Brown.
E tutto ciò perché lallattamento al seno apre i rubinetti delle cellule celebrali che secretano lossitocina. I risultati di questo studio, suggeriscono i ricercatori, potrebbero spiegare altre attività cerebrali finora considerati misteriose.