Tagliamo la zucca
 

Ricetta Tagliamo la zucca
Tagliamo la zucca


Per intagliare una zucca e trasformarla nel famoso Jack O’ Lantern servono alcune semplici cose:

Anzitutto una bella zucca colorata di forma regolare. Un foglio su cui disegnare il viso di Jack o la forma dell’intaglio desiderato, degli spilli, scotch, coltelli, cucchiai, cucchiaio per far palline da gelato, una candela preferibilmente di cera bianca.

Siete pronti?? Bene. Iniziamo.

  1. Pulite anzitutto la zucca: dopo averla lavata con acqua, strofinatela con un panno inumidito d’acqua. Quindi appoggiatela su un tavolo coperto da fogli di giornale e con un pennarello disegnate un cerchio a circa 10 centimetri di distanza dalla cima. Fatto ciò posizionatela in senso orizzontale, sdraiandola, e con un coltello tagliate la parte superiore seguendo la linea che avete disegnato e sopratutto tenendola ben ferma, magari facendovi aiutare.
  2. Una volta aperta la zucca, eliminate le tracce della linea disganta e iniziate a svuotare la zucca della sua polpa e dei semi: potete farlo utilizzando un cucchiaio e versare il contenuto in una scodella ma non gettatelo via perchè vi serivirà per preparare una delle tante ricette di Halloween a Vostra disposizione nel sito.

  3. Svuotata ben bene la zucca, scavate le pareti fino a quando non diventano sottili (sarà più facile intagliarle), ma attenti a non esagerare e a non renderle troppo fragili: rischierete di romperle.

  4. Su un foglio di carta pulito, disegnate la faccia di "Jack O’ Lantern" che volete ottenere, dando libero sfogo alla fantasia o cercando fra varie immagini ad esempio quì! Se invece volete rimanere sul classico, potete disegnare due triangoli piccoli al posto degli occhi, uno più grande per il naso e una mezzaluna con le punte rivolte verso l’alto per la bocca. In ogni caso, qualsiasi sia il disegno che utilizzerete, ricordate di fare in modo che i buchi non siano troppo vicini tra loro, altrimenti la vostra zucca rischia di rompersi. Inoltre, se i buchi sono ben distanziati tra loro, l’effetto della zucca illuminata sarà decisamente più realistico e spettacolare.
  5. A questo punto appoggiate il foglio sulla parte più larga della zucca e, tenendolo ben teso, fissatelo utilizzando del nastro adesivo. Con uno stuzzicadenti o con uno spillo bucherellate le linee del vostro disegno, così da ricrearlo sulla zucca. Utilizzando un coltello intagliate la zucca seguendo le linee dei buchi fatti precedentemente: tagliare i contorni del disegno creato, partendo dal centro e procedendo verso l’esterno, tenendo il coltello in maniera perpendicolare rispetto alla zucca; iniziate quindi a togliere il naso, e dopo passate alla bocca e poi agli occhi. Quando avete finito di tagliare, potete limare i contorni dei buchi con una paglietta di quella utilizzata per pulire le pentole, in maniera da renderli più precisi e visibili.
  6. Ci siamo quasi: una volta preparata la zucca, è il momento di illuminarla. E’ infatti la luce della candela che trasforma una semplice zucca intagliata in "Jack O’ Lantern". La luce più indicata è quella che viene emanata da una candela di cera bianca, che è quella che fornisce la luminosità più intensa e che dura di più. Se la vostra zucca è molto grande potete usare anche più candele insieme. Inserite infine il coperchio, accendere la candela ed adagiare la zucca nella zona che avrete ritenuto più consona di casa vostra.
Ecco a voi Jack O’ Lantern!

Chi ha visto questo articolo ha letto anche:

Cosa ne pensi?