LA GRANDE BUFALA - AD EBOLI, DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO, TUTTO IL SAPORE DELLA CUCINA MEDITERRANEA
L’evento è inserito nel calendario di Mozzarella Events, appuntamenti promossi dal Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, dalla Regione Campania e dalle Province di Salerno, Caserta e Napoli per la valorizzazione della mozzarella di bufala campana Dop, oltre che nell’ambito di Itinerari Mediterranei sul turismo in Provincia di Salerno.
Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato oltre 50mila visitatori, torna ad Eboli, dal 30 maggio al 2 giugno, La Grande Bufala, l’evento dedicato alla mozzarella di bufala campana DOP e alla cucina mediterranea in genere.
La manifestazione, che quest’anno coinvolgerà una parte più ampia della città, si presenta con un calendario ancora più ricco di iniziative, tutte incentrate sulla riscoperta della qualità, della tradizione gastronomica e del gusto.
In dettaglio tutti gli appuntamenti dell’edizione 2009 de La Grande Bufala:
Emporio della Bufala e Mercatino del Tipico Salernitano, Tutti i giorni – Piazza della Repubblica – ore 10.00 – 13.00 e 16.00 – 21.30
Sono tra gli appuntamenti tradizionali della kermesse. Un’area dove poter trovare tutto il meglio della cucina mediterranea, degustare prodotti freschi e partecipare a percorsi del gusto. Novità di quest’anno sarà l’area internazionale rappresentata dalla presenza di Paesi che proporranno i loro prodotti, ottimi se consumati in abbinamento alle specialità campane. L’edizione 2009 vede anche l’introduzione della Bufala Card (2 euro), la carta servizi che dà diritto a degustazioni e gadget e il cui incasso sarà interamente devoluto alle popolazioni terremotate dell’Abruzzo. Infine, ad animare il mercato ci sarà Stalla in Piazza, una vera e propria stalla accessibile per tutto il periodo dell’evento, dove toccare ed ammirare da vicino alcuni esemplari di bufale.
Eventi Speciali:
White Party, 1° Giugno – Piazza della Repubblica
Il White Party è la vera novità dell’edizione 2009, un evento dedicato ai giovani che, abbigliati di bianco, parteciperanno all’ esclusivo party animato da dj e musicisti sorseggiando originali cocktail analcolici, anche a base di latte di bufala, preparati da un esperto barman. Naturalmente non mancheranno degustazioni di mozzarella di bufala Dop.
Incontri di Gusto, 30 maggio – Piazza della Repubblica
Workshop B to B proposto da Intertrade, Aziende Speciali della Camera di Commercio , dove esperti di settore provenienti da Italia, Spagna e Russia si confronteranno sulle varie realtà nazionali legate alla produzione casera.
Interventi regionali per il rilancio della filiera bufalina, 1° giugno – Piazza della Repubblica
Interventi regionali per il rilancio della filiera bufalina è invece il convegno, promosso dalla Banca della Campania, tra le diverse realtà economiche locali e regionali appartenenti al settore primario che si incontreranno ad Eboli, in Piazza della Repubblica, il 1° giugno per parlare dell’attuale stato del settore in Campania e conoscere il nuovo programma di finanziamento PSR 2007/2013 che prevede nuovi finanziamenti da parte di banche e Regione.
Raduno Camperisti, tutti i giorni – Palasele
La Grande Bufala rivolge un invito speciale al folto popolo dei camperisti che potranno incontrarsi
ad Eboli per trascorrere, insieme ai propri compagni di viaggio, un piacevole fine settimana anche grazie ad una serie di convenzioni e all’iniziativa del Comune della Città che mette a loro disposizione l’area del Palasele.
E’ Moda in Piazza, 31 Maggio – Piazza della Repubblica
E’ Moda in Piazza è il grande spettacolo ispirato al colore bianco e alla freschezza estiva. Una serata dedicata alla moda e alla musica dove verranno proposte sfilate e ricercate acconciature, in collaborazione con Confesercenti.
Serata Miss Italia, 30 Maggio – Piazza della Repubblica
Sarà Eboli una delle tappa in cui le più belle ragazze campane si contenderanno il passaggio alla finale regionale di Miss Italia 2009. Per un appuntamento all’insegna della bellezza.
Tour tra i sapori:
Scuola del Gusto, tutti i giorni – Palestra Scuole Elementari V. Giudice
Uno dei modi migliori per diventare protagonisti dell’evento! Scuola del gusto è infatti destinata ad adulti e bambini che si faranno guidare da esperti del settore in degustazioni di prodotti bufalini e, più in genere, campani.
Eboli in Pizza, tutti i giorni – Piazza della Repubblica
Parlando di mozzarella di bufala non si può non pensare alla pizza. La Grande Bufala dedica a questo prezioso piatto un’area dove i pizzaioli di Eboli ne mostreranno le diverse fasi di preparazione e i visitatori ne apprezzeranno i golosi risultati durante tutto l’arco della giornata.
Mangialonga, tutti i giorni
Un fantastico percorso culinario per scoprire le prelibatezze della cucina campana e mediterranea in genere, tra i ristoranti aderenti all’associazione “Le Tavole del borgo”.
Costo ticket del percorso: 10 euro
Mostre e attività didattiche:
Ma Che Bufala!, tutti i giorni – Piazza della Repubblica
Area gioco bambini realizzata in collaborazione con la Uisp che proporrà la rivisitazione di giochi tradizionali in chiave alimentare incentrati sulla conoscenza della Cucina Mediterranea.
La Bufala che fa la Differenza
Concorso riservato alle scuole campane per stimolare la creatività degli alunni sulla realizzazione di un’originale e simpatica bufala attraverso i materiali di riciclo.
Se le bufale sapessero…, tutti i giorni – Scuola Elementare V. Giudice
Mostra didattica dedicata alla filiera del latte e tutte le sue fasi di produzione, un modo divertente e curioso per scoprire i molteplici processi a cui è sottoposto il latte prima di essere imbottigliato.
La Grande Bufala è un evento ideato dall’associazione Eboli Sviluppo e realizzato in collaborazione con l’agenzia di marketing territoriale Sedicieventi, con il patrocinio della Regione Campania, la Provincia di Salerno, il Comune di Eboli, la Camera di Commercio di Salerno, la Confesercenti e il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana.
L’appuntamento ebolitano rientra a pieno titolo nel calendario di Mozzarella Events, che, come dice il nome stesso, comprende manifestazioni ed eventi dedicate alla mozzarella di bufala campana Dop, con l’obiettivo di promuoverne la conoscenza direttamente nei luoghi di produzione. Mozzarella Events, il cui claim è "Un assaggio vale più di mille parole. Mozzarella di Bufala Campana Dop: la filiera della qualità", nasce da un’intesa tra le Province di Salerno, Caserta, Napoli e il Consorzio di Tutela.
La Grande Bufala è inserita all’interno di Itinerari Mediterranei, iniziativa di carattere itinerante, promossa dalla Provincia di Salerno con lo scopo di esaltare e promuovere il turismo attraverso una delle grandi risorse del territorio salernitano: i sapori di qualità delle produzioni tipiche. Infine, anche 6Viaggi annovera La Grande Bufala tra le più importanti attività incluse nei suoi prestigiosi itinerari tematici che toccano sei location della Campania.