sabato 14 novembre 2009 dalle 9,30 alle 12,30
presso il Ristorante La Locomotiva in via dei monti tiburtini 151 Roma
lezione di frittura wellness
a cura dello chef Agostino Petrosino e della dott.ssa Chiara Manzi
Una tendenza che non nasce negli Stati Uniti ma in Italia, con vocazione internazionale: la CUCINA WELLNESS che contribuisce a rallentare i processi di invecchiamento e che fa bene a corpo e mente. A scoprirla e brevettarla la dott.ssa Chiara Manzi, presidente dellASSIC (ass.per la sicurezza nutrizionale in cucina www.assic.org), docente di nutrizione presso lALMA, la scuola internazionale di cucina italiana il cui rettore è Gualtiero Marchesi, docente di nutrizione e gastronomia metabolica presso il master di Medicina Estetica dellUniversità Torvergata, docente allIstituto Superiore di Sanità su tematiche inerenti metodi di cottura e contenuto di folati.
Lelisir della giovinezza e della salute si trova nelle mani di chi cucina: non in particolari alimenti ma soprattutto nei metodi di preparazione e cottura dei cibi. Questo è il risultato del lungo lavoro di ricerca e sperimentazione dellautorevole comitato scientifico dellASSIC composto da medici e biologi insieme a grandi cuochi come Agostino Petrosino, Andrea Fusco, chef dellALMA e non solo.
Risultati soprendenti perchè la cucina wellness non proibisce nessun alimento nè metodo di cottura tradizionale: anche la frittura può essere antiage.
La lezione di sabato 14 è uno dei tanti appuntamenti di cucina del benessere organizzati da ASSIC per appassionati di cucina, con laboratori gratuiti per i bambini.
A febbraio 2010 parte il primo corso di alta formazione a livello universitario su MANAGEMENT & RISTORAZIONE DEL BENESSERE rivolto a chef, manager e consulenti della ristorazione, organizzato dallUniversità Campus Bio Medico di Roma e ALMA www.unicampus.it/ristowellness