ALTA CUCINA ANTI-AGE E SALUTARE: GLI CHEF ALL’UNIVERSITÀ PER IMPARARE COME SI FA
 

Ricetta ALTA CUCINA ANTI-AGE E SALUTARE: GLI CHEF ALL’UNIVERSITÀ PER IMPARARE COME SI FA
ALTA CUCINA ANTI-AGE E SALUTARE: GLI CHEF ALL’UNIVERSITÀ PER IMPARARE COME SI FA


Cena di beneficenza per presentare il primo Corso di Alta Formazione in Management e Ristorazione del Benessere organizzato dall’Università Campus Bio-Medico di Roma

 

Unire il gusto di piatti realizzati con cibi golosi ma che fanno bene alla salute, con la solidarietà per un progetto di beneficenza per il Ghana promosso dall’Associazione World Aid: è lo scopo della cena di presentazione del primo Corso di Alta Formazione in Management e Ristorazione del Benessere, organizzato dalla Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico di Roma in collaborazione con Scuola Internazionale di Cucina Italiana (ALMA) e Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in Cucina (ASSIC), col patrocinio del Circolo dei Buongustai.

 

L’appuntamento è per mercoledì, 25 novembre 2009, alle ore 21.00, presso il ristorante La Locomotiva (via Monti Tiburtini, 151 – Roma). Le caratteristiche formative del Corso saranno presentate dalla sua Direttrice, la Dr.ssa Chiara Manzi. Alla cena di beneficenza parteciperà anche l’attore Stefano Sarcinelli.

 

Obiettivo del Corso è legare la cultura gastronomica degli chef con i principi della nutrizione applicata alla medicina, per promuovere una cucina saporita che allo stesso tempo rallenta i processi di invecchiamento e contribuisce a prevenire patologie metaboliche e oncologiche.

 

Il percorso formativo consentirà ai cuochi di acquisire nozioni fondamentali nella scelta delle materie prime e nell’utilizzo di metodi di cottura che mantengano integre le proprietà nutritive dei cibi utilizzati. Verranno forniti elementi utili anche a manager di ristorazione e consulenti per progettare e gestire un’offerta ristorativa salutare e pro-age.

 

Le lezioni, con inizio nel febbraio 2010, si terranno nella suggestiva Reggia di Colorno (PR), sede dell’ALMA e presso la Scuola di Formazione Continua dell’Università Campus Bio-Medico di Roma. In aula e in cucina saranno presenti, insieme, medici e grandi chef, con ampio spazio alle testimonianze di imprenditori ed esperti dell’Italian Food.

 

Il Corso, in modalità part-time, durerà dai 5 ai 7 mesi, in base al personale programma di apprendimento scelto dall’allievo. Cinque i moduli:

 

1.   Gastronomia pro-age e salutare

2.   Salute, alimentazione e gastronomia
3.   Cultura gastronomica e materie prime tipiche dell’Italian food
4.   Management del Risto-wellness

5.   Project work: Implementazione della ristorazione del benessere presso una realtà ristorativa con l’ausilio di un personal coach

 

Iscrizioni aperte fino al 31 dicembre 2009.

 
 
 
Per informazioni:

Dr. Stefano Tognoli - Ufficio Stampa - UCBM

Tel.: (+39) 06.22541.9015
Cell.: (+39) 334.69.66.433
 

Dr. Francesco Macàro - Ufficio Stampa - UCBM

Tel.: (+39) 06.22541.9016
Cell.: (+39) 334.62.81.451

Chi ha visto questo articolo ha letto anche:

Cosa ne pensi?