CALCIOBALILLA E SPUMA APPASSIONANO I GIOVANI RISTORATORI
 

Ricetta CALCIOBALILLA E SPUMA APPASSIONANO I GIOVANI RISTORATORI
CALCIOBALILLA E SPUMA APPASSIONANO I GIOVANI RISTORATORI


Dopo il successo a Identità Golose, nuova tappa del tour Spumador a Parma per il Congresso dei Giovani Ristoratori d’Europa

Caslino al Piano (Como), 22 febbraio 2010 – Vinciguerra, Tassa, Leung, Taglienti, Cannavacciuolo: una squadra che non teme rivali, nemmeno a calciobalilla. Sono una decina gli chef che a Identità Golose non hanno saputo resistere al fascino intramontabile del biliardino.

Dopo Milano i biliardini di Spumador, che da oltre 70 anni produce la mitica Spuma Nera “Tipo 1938”, hanno fatto tappa a Parma, presso il Museo dell’Olio di San Secondo alla serata inaugurale del congresso nazionale dei Giovani Ristoratori d’Europa che si è svolta il 21 febbraio.

Il connubio tra i giovani ristoratori e la Spuma non è casuale. I ristoratori di oggi ricercano in ogni piatto la semplicità della materia prima e l’originalità delle loro proposte. Due aspetti che li accomunano alla filosofia di Spumador che è parte dello stile di vita di chi privilegia la convivialità e il piacere di stare insieme con semplicità.  

La fortuna di Spumador inizia alla fine dell’Ottocento, quando nei pressi di Como la famiglia Verga fa conoscere agli italiani la prima Gazzosa. Un successo immediato cui fece seguito nel 1938 la Spuma Nera, che ha accompagnato generazioni di consumatori fino ai giorni nostri.

Prodotta ancora oggi con una ricetta segreta a base di 17 erbe officinali, la Spuma è  diventata il simbolo di uno stile di vita che si richiama alla semplicità e all’autenticità del “bere vero”.

Informazioni su Spumador Spa

Fondata a Cermenate (Como) nel 1888, grazie all’intuizione della famiglia Verga, Spumador è oggi leader in Italia nella produzione e nell’imbottigliamento di soft-drink e acque minerali. Nota in tutto il mondo per la Spuma Nera e la Spuma Bianca, il Gruppo affianca all’offerta delle acque minerali (Valverde, S. Antonio, S. Carlo Spinone, Fonte S. Andrea) il comparto delle bevande piatte e funzionali, destinate sia ai consumatori finali che al B2B, con un’offerta specializzata nelle attività di co-packing e di imbottigliamento per marchi nazionali ed esteri.

Con i suoi 5 stabilimenti di Lomazzo-Caslino al Piano (CO), Sant’Andrea (PR), Spinone al Lago (BG), Quarona Sesia (VC) e Gussago (BS), le 22 linee di produzione e gli oltre 400 dipendenti, Spumador è oggi al quarto posto in Italia per fatturato e volumi.

Leader anche nel campo dell’innovazione del packaging e delle tecnologie, Spumador ha recentemente consolidato la sua posizione di eccellenza nella produzione di bevande con l’inaugurazione di una nuova linea di imbottigliamento in asettico nella sede di Parma.

www.spumador.com
 
Per ulteriori informazioni: Domenico Avolio - Haiku RP – 02 4351 1671

Chi ha visto questo articolo ha letto anche:

Cosa ne pensi?