Abbiamo ricevuto diverse email di affezionati lettori delle nostre rubriche (che con loccasione ringraziamo) nelle quali ci è stato chiesto come riconoscere il pesce fresco.
Ovviamente una garanzia importante dovrebbe essere il fornirsi da un pescivendolo di fiducia, ma detto ciò diamo alcuni utili consigli al fine di riconoscere il pesce fresco:
1. La pelle deve essere senza lacerazioni e le squame devono essere umide e argentate.
2. Il corpo del pesce deve conservare una certa rigidità e opporre resistenza qualora vi si faccia pressione con le dita.
3. Gli occhi devono sporgere leggermente e conservare umidita e lucentezza. Locchio infossato e sintomo sicuro di pesce vecchio.
4. Le branchie devono avere un colore rosso intenso e devono essere umide. Purtroppo questa è una caratteristica facilemente contraffabile, e dunque verificate anche le altre caratteristiche.
5. Il pesce a tranci deve averela carne ben attaccata alle lische e al tatto conservare elasticità.
6. Lodore deve ricordare quello del mare, se sa di ammoniaca meglio lasciar perdere.
7. I crostacei devono conservareil guscio duro e il loro profumo deve essere lieve ma gradevole.
8. Nel caso di molluschi le loro valve devono essere ancora chiuse altrimenti è meglio lasciar perdere.
Dopo un pò dovreste riuscire a riconoscere il pesce fresco dopo poche occhiate, e queste semplici regole doro non vi sembreranno più lunghe o complicate da ricordare.