Benessere Bellezza e Salute
 

Ricetta Benessere Bellezza e Salute
Benessere Bellezza e Salute


Benessere , Bellezza e Salute… mangiando di gusto

Portare gli scienziati in cucina e gli chef in laboratorio per non rinunciare al gusto e guadagnare in benessere.
Medici di medicina estetica, dietisti, dietologi, giornalisti di spicco come AnnaPaola Ricci del TG1, chef del calibro di Alessandro Circiello (RAI 2),  professionisti della comunicazione, sono i volti di coloro che sostengono il progetto “Arte e Salute in Cucina” ideato dalla dott.ssa Chiara Manzi, dietista e nutrizionista e realizzato grazie alla collaborazione con L’IPAR SAFI del Centro ELIS di Roma.
Ieri hanno festeggiato i successi ottenuti con tanta tenacia e professionalità: in poco più di un anno 410 persone hanno partecipato ai corsi di cucina e nutrizione: appassionati di cucina, ragazzi delle scuole medie, dietisti e cuochi.

Il 55%  dei partecipanti impara a cucinare on meno grassi, sostituisce il burro con l’olio
Il 21% ha imparato a leggere le etichette nutrizionali prima di comperare
Il 16% usa più spezie come condimento

Sono alcuni dei risultati del follow up (a cura dell’Università Campus Bio Medico di Roma) che confermano la Mission del progetto: promuovere Salute attraverso lezioni di cucina in cui si propongono ricette sperimentate da chef, medici di medicina estetica e dietisti. Tutti con le mani in pasta per realizzare, con i partecipanti, piatti gustosi che migliorano la qualità di vita.

Cornice della festa il Ristorante La Locomotiva di Roma, che cede gratuitamente i suoi locale per i corsi.

Il progetto “Arte e Salute in Cucina” gode del patrocinio del Ministero della Pubblica istruzione, della Regione Lazio (Assessorato alle politiche sociali), collabora con Rai Educational, con l’Università di Bologna (facoltà di medicina, U.O. Malattie del Metabolismo), con Euro Toque (unione Europea Cuochi), con la scuola di cucina internazionale ALMA.

Per info:
Web: www.elis.org<http://www.elis.org/http://asc.elis.org
E-mail: asc@elis.org<mailto:asc@elis.org>
Tel: 06.43.560.407
Cell: 329.70.64.863

Chi ha visto questo articolo ha letto anche:

Cosa ne pensi?